In estate le attività di Legambiente non vanno in vacanza! Proponiamo iniziative educative interessanti e divertenti rivolte a bambini e ad adulti.
Legambiente declina il bisogno delle famiglie di impegnare i bambini nel periodo delle lunghe vacanze estive con un’esperienza di crescita, incontro, confronto e apprendimento attraverso il gioco e il coinvolgimento attivo dei bambini nella gestione complessiva delle attività, insieme a educatori di lunga esperienza. I Cantieri di Bellezza (campi solari giornalieri) e le Vacanze in Natura (campo residenziale settimanale) sono progetti di partecipazione attiva dei bambini dai 6 agli 11 anni, dove le relazioni, la socialità e il rispetto dei luoghi sono al centro della scena, insieme alle capacità, abilità e competenze dei bambini. Le attività proposte sono incentrate sulla convivenza civile, sulla stimolazione della curiosità e della ricerca della bellezza: i bambini vengono coinvolti in giochi divertenti, in interessanti laboratori, in uscite improntate sulla caccia ai nostri tesori cittadini o in aree naturali del nostro territorio, in esperienze sensoriali e nella condivisione delle responsabilità, attraverso corvées educative. Il menu della seconda colazione e del pranzo è fornito dalla Coop. Beta Due che caratterizza i suoi menu approvati dalla USL con prodotti biologici, stagionali e di filiera corta e con un menu molto equilibrato e vario. Entrambi i progetti vengono proposti generalmente in giugno e luglio.
Una bellissima esperienza è stato il primo campo di volontariato per adulti che abbiamo organizzato nell’agosto 2015 ad Arezzo, incentrato sui lavori agli Orti sociali (vedi Un P-Orto in città) e con passeggiate, visite e incontri formativi sui temi della sostenibilità ambientale. Hanno partecipato al campo una decina di giovani provenienti da altre zone d’Italia ed è stata davvero un’esperienza magnifica!